Olio CBD

Visualizzazione di 2 risultati

L’Olio CBD, nello specifico olio di cannabidiolo o olio di cannabis, è un prodotto dalle note proprietà rilassanti ed analgesiche.
Il CBD è il principale cannabinoide non psicoattivo presente nella pianta di cannabis. Gli effetti del CBD differiscono profondamente da quelli del THC, infatti il cannabidiolo vanta principalmente benefici rilassanti sul corpo e la mente.

Olio CBD, di cosa stiamo parlando?

L’olio cbd è un prodotto derivato dalla lavorazione della cannabis light, il cui commercio è legale in Italia. È ricavato dai fiori delle piante di cannabis, con diverse percentuali di contenuto di cannabidiolo, che ne indicano l’intensità.

Esso si ottiene dall’estrazione del cannabidiolo e di altri componenti come terpeni e flavonoidi presenti nella pianta di marijuana light. Questi composti vengono successivamente diluiti in olio MCT, derivato dal cocco. La concentrazione di CBD dipende in larga parte dalle varietà di piante utilizzate nel processo di produzione. Il contenuto di THC è inferiore allo 0,2%, quindi rientra nei limiti legali italiani.

Proprietà e benefici del cannabidiolo (CBD)

Il cannabidiolo (anche chiamato CBD), secondo diversi studi scientifici italiani e internazionali, sarebbe in grado di portare svariati benefici per la salute. Vediamo i più celebri di seguito.

  • Mitigare l’ansia e la depressione

    La capacità del CBD di rilassare è probabilmente il suo più celebre effetto ed è la ragione della sua enorme diffusione. Nel 2017, il Brazilian Journal of Psychiatry condusse un test per misurare il livello di stress di 57 uomini durante una simulazione di discorso in pubblico. Alcuni ricevettero una sostanza placebo, altri assunsero una quantità di 150 milligrammi, 300 milligrammi o 600 milligrammi prima di affrontare i discorsi alla platea.

    È risultato che la maggiore riduzione dello stress è avvenuta per i soggetti che assunsero una dose 300 milligrammi. Studi sugli animali hanno invece rilevato che il CBD ha effetti anti depressivi simili a quelli di altre sostanze usate per i trattamenti. Mancherebbero ancora, tuttavia, riscontri sull’organismo umano.

  • Trattare alcune sindromi epilettiche

    Nel 2018, Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’utilizzo del cannabidiolo con il nome commerciale di Epidiolex per il trattamento delle sindromi di Lennox-Gastaut e di Dravet, due rare forme di epilessia, per pazienti di età superiore ai due anni. Tre studi importanti hanno supportato la decisione del FDA.

  • Ridurre i sintomi del Disturbo da Stress Post Traumatico

    Durante un breve studio condotto nel 2018 riportato nel Journal of Alternative and Complementary Medicine, 11 persone con PTSD sono state trattate con CBD insieme a farmaci utilizzati per il trattamento del disturbo. Per dieci di questi pazienti si sono ridotti i sintomi della Sindrome. Quattro altri test condotti su uomini, tra il 2012 e il 2016, suggeriscono gli effetti positivi del CBD nel combattere i sintomi di PTSD.

  • Trattare la dipendenza dagli oppiacei

    Diversi studi suggeriscono che il cannabidiolo può essere utilizzato nel trattamento di dipendenza dagli oppiacei. In alcuni di questi, il CBD ha aiutato a ridurre vari sintomi psichiatrici e medici come ansia, insonnia e dolore in pazienti con disturbi legati all’abuso di sostanze stupefacenti.

  • Alleviare i sintomi della Sclerosi Laterale Amiotrofica

    La SLA è una malattia che causa il deterioramento delle cellule cerebrali e di quelle nella colonna vertebrale, portando il malato a perdere sempre più il controllo dei muscoli. Ricerche indicano che i pazienti affetti da SLA potrebbero beneficiare di un trattamento di CBD in combinazione con THC, in maniera simile a quello utilizzato per persone affette da Disturbo da Stress Post Traumatico.

  • Alleviare il dolore

    Ripetuti studi condotti negli Stati Uniti indicano che il cannabidiolo è efficace nel trattamento del dolore cronico, non causato dal cancro. Durante uno studio condotto nel 2020, ricercatori somministrarono CBD a pazienti affetti da neuropatia periferica direttamente nella zona soggetta al dolore. I risultati hanno indicato una significativa riduzione nell’intensità del dolore provato. Nessun paziente sottoposto al trattamento ha riportato effetti collaterali indesiderati.

  • Ridurre le complicazioni causate dal diabete

    Tanto per cominciare, test condotti su cellule umane hanno dimostrato che il CBD aiuta a ridurre gli effetti di un alto livello di glucosio nel corpo, causa che spesso porta a sviluppare diabete. I ricercatori hanno concluso che, con l’appoggio di futuri studi, il cannabidiolo potrebbe essere impiegato nel trattamento di diabete e nelle complicazioni che causa.

  • Proteggere da malattie neurologiche

    Studi clinici e pre-clinici hanno dimostrato che il CBD ha proprietà antiossidanti e anti infiammatorie. Queste proprietà potrebbero garantire un buon livello di protezione da malattie neurologiche e alti tipi di patologie. In particolare, è stato testato per malattie com Parkinson, Alzheimer, sclerosi e ischemia cerebrale con risultati molto positivi.

  • Inibire i sintomi dell’artrite

    L’artrite comporta il deterioramento dei tessuti dei legamenti. Ci sono diversi tipi di artrite e i loro sintomi includono dolore, rigidità e difficoltà nel movimento. Il trattamento affrontato con il cannabidiolo ha ottenuto una riduzione nel dolore e ha migliorato la mobilità delle articolazioni.

  • L’olio CBD per lo sport

    L’olio CBD è il metodo più pratico per assumere cannabidiolo a scopo terapeutico. Il nostro olio CBD viene prodotto con cannabis light proveniente da coltivazioni, indoor e outdoor, controllate, certificate e all’avanguardia. Si tratta di un prodotto completamente naturale, privo di additivi chimici e con un alto contenuto di CBD e uno THC inferiore ai limiti legali. Allo scopo di garantire un elevato standard qualitativo di produzione, i nostri prodotti di marijuana light vengono sottoposti a rigidi controlli di qualità lungo tutta la filiera.

    Dato il suo effetto sul sistema nervoso, si potrebbe affermare che l’olio a base di canapa provochi sollievo dal dolore, dallo stress e dall’ansia. La sua particolare formula, consente al nostro corpo di assorbire una quantità di CBD elevata, per far fronte al dolore e stimolare il corpo a reagire in maniera del tutto naturale.

    Come affermato in precedenza, ci sono molti studi che dimostrano come il cannabidiolo abbia la capacità di combattere il dolore cronico e acuto infiammatorio. Si tratta di un analgesico naturale, poiché il CBD inibisce il dolore agendo sulle trasmissioni neurali. Per questo motivo, l’olio CBD, grazie alle sue diverse concentrazioni, costituisce un promettente anti dolorifico che risponde alle necessità di tutti i consumatori.

    Questo è il motivo per cui gli sportivi sentono spesso parlare di prodotti al CBD indicati per il recupero muscolare post-gara o allenamento. Le proprietà antidolorifiche del CBD sono in grado di alleviare in maniera naturale quella sensazione di dolore persistente che colpisce i muscoli uno o due giorni dopo l’allenamento.

    Il CBD, invece, è un prodotto completamente naturale che possiede le giuste proprietà per recuperare in fretta e in modo sano dopo un allenamento.

    L’olio al CBD aiuta davvero ad alleviare i dolori? Qual è il miglior prodotto in commercio?

    Abbiamo già accennato alle numerose proprietà benefiche del CBD. Quest’ultimo infatti possiede gli stessi benefici del THC, l’altro famoso principio attivo contenuto nella pianta di canapa, ma senza essere psicoattivo. Quindi l’olio di CBD per il recupero muscolare è in grado di alleviare il dolore senza provocare stordimento o sballo.

    I cannabinoidi esistono già all’interno del corpo umano nel cosiddetto sistema endocannabinoide, responsabile di molte funzioni come il sonno o l’appetito. Gli endocannabinoidi presenti nel sistema nervoso generalmente si legano ai recettori CB1 e CB2 e inibiscono il rilascio di neurotrasmettitori. Allo stesso modo, quando il CBD si lega ai recettori, agisce sul sistema nervoso centrale e sulle infiammazioni.

    Nel momento in cui gli atleti portano il corpo a uno stress superiore rispetto al normale, i cannabinoidi del sistema nervoso non riescono a fare tutto il lavoro da soli e il sovraccarico produce il dolore. Il CBD può aiutare quindi il corpo a lavorare al meglio anche in situazioni di pressione molto elevata.

    Fonte: www.forbes.com